domenica 19 ottobre 2025

I ricavi e i proventi 2024/25 della Juventus sopra i 529 mila euro.


 


Di Luca Marotta

jstargio@gmail.com

 

Le brevi considerazioni del presente scritto fanno riferimento al comunicato del 26.09.2025, che si riferisce al progetto di bilancio 2024/25 della Juventus.

 

Nel Conto Economico Consolidato del progetto di bilancio 2024/25 della società FC Juventus, sono evidenziati Ricavi e proventi per un totale di Euro 529,63 milioni in aumento rispetto ai 394,56 milioni del 2023/24 di 135 milioni.

Tali ricavi sono composti da:

Ricavi da gare per 65.411 migliaia di Euro (57.748 migliaia di Euro nel 2023/24);

Diritti audiovisivi e proventi media per 177.389 migliaia di Euro (99.728 migliaia di Euro nel 2023/24);

Ricavi da sponsorizzazioni e pubblicità per 105.619 migliaia di Eu (132.558 migliaia di Euro nel 2023/24);

Ricavi da vendite di prodotti e licenze per 10.313 migliaia di Euro (27.950 migliaia di Euro nel 2023/24);

Proventi da gestione diritti calciatori per 109.725 migliaia di Euro (34.170 migliaia di Euro nel 2023/24);

Altri ricavi e proventi per 61.173 migliaia di Euro (42.409 migliaia di Euro nel 2023/24);

per un Totale ricavi e proventi pari a 529.630 migliaia di Euro (394.563 migliaia di Euro nel 2023/24).

 

L’incremento rispetto al 2023/24 risente della partecipazione alle coppe europee, che nella stagione sportiva 2023/24 fu negata dalla U.E.F.A.; inoltre ci sono stati maggiori proventi da gestione diritti calciatori e ai proventi derivanti dalla partecipazione alla FIFA Club World Cup

 

Occorre anche dire che la stagione sportiva 2024/25 è stata una stagione sportiva senza trofei da parte della squadra maschile, inoltre il percorso sportivo a livello di UEFA Champions League non è stato brillante, con l’eliminazione agli spareggi da parte del PSV.

 

Per quanto riguarda il dato dei Proventi da gestione diritti calciatori pari a 109.725, bisogna specificare che tale dato è al netto delle partecipazioni incrociate pari a 3.997 migliaia di Euro. Di conseguenza il valore lordo risulta essere maggiore pari a 113.722 migliaia di Euro.

 

La Juventus Femminile ha ottenuto un “double”, vincendo oltre allo scudetto Femminile anche la Coppa Italia Femminile.

 

Nell’allegato del comunicato è evidenziato che si è registrato un incremento di € +77,7 milioni per diritti radiotelevisivi e proventi media.

Tale voce include un incremento di € 67,5 milioni per i ricavi UEFA ed € 27,0 milioni relativi ai ricavi derivanti dalla partecipazione alla FIFA Club World Cup, parzialmente compensati da una riduzione dei proventi da cessione diritti media per € 16,8 milioni, principalmente originata da calo dei diritti audiovisivi della Lega Serie A.

 

L’incremento di € 75,5 milioni per proventi da gestione diritti calciatori,

I Proventi da gestione diritti calciatori pari a per 109.725 migliaia di Euro, sono al netto delle operazioni incrociate pari a € 3.997 migliaia di Euro.

Tali proventi comprendono riguardano tra gli altri: Soulè Malvano Matias (A.S. Roma S.p.A.) per € 22.328 Migliaia di Euro; Huijsen Dean Donny (AFC Bournemouth Ltd) per € 13.221 migliaia di Euro; Iling-Junior Samuel (Aston Villa FC Ltd) per € 11.914 miglia di Euro; Barrenechea Enzo Alan Tomas (Aston Villa FC Ltd) per € 5.602 migliaia di Euro; Pinto Ramos Kaio Jorge (Cruzeiro Esporte Clube SAD) per €3.347 migliaia di Euro; Nicolussi Caviglia Hans (Venezia F.C. S.p.A.) per € 2.812 migliaia di Euro; Federico Chiesa, Nicolò Fagioli e Kean per € 1.980 migliaia di Euro.

L’incremento di € 26,5 milioni per gare, proventi delle iniziative commerciali “Membership”, indennizzi assicurativi riconosciuti a fronte di spese legali, nonché proventi derivanti da altre attività extra sportive,

Si è registrato il calo delle sponsorizzazioni per € 27,0 milioni e delle vendite di prodotti e licenze per € 17,7 milioni (queste ultime, per gli effetti contabili dell’accordo sottoscritto il 21 giugno 2024 con Fanatics Italy s.r.l.);

 

Conclusioni.

In una stagione sportiva caratterizzata da un percorso sportivo poco brillante da parte della squadra maschile e dal cambio allenatore. La Juventus ha comunque superato i 500 mila Euro di ricavi e proventi,

Nessun commento: